Al Sindaco del Comune di Praiano
SEDE
Alla Giunta del Comune di Praiano
SEDE
e p.c.
Al Dipartimento Provinciale di Salerno A.R.P.A.C.
PEC: arpac.dipartimentosalerno@pec.arpacampania.it
All’’U.O.C. Igiene Pubblica ASL Salerno
PEC: dp.sip@pec.aslsalerno.it
All’AUSINO S.p.A.
PEC:protocollo@pec.ausino.it
Al Nucleo Operativo Ecologico di Salerno
PEC: noesacdo@carabinieri.it
Ai Consiglieri Comunali del Comune di Praiano
SEDE
Oggetto: Richiesta controlli supplementari acque di balneazione nel Comune di Praiano (SA) per stagione balneare 2018
I sottoscritti Fiorella Fusco, Diego Cuccurullo e Arturo Terminiello, in qualità di cittadini e consiglieri comunali del Comune di Praiano (SA)
CONSIDERATO CHE
– l’A.R.P.A.C. Campania ha effettuato in data 6.8.18 le analisi delle acque di balneazione nel Comune di Praiano;
– l’esito delle analisi è stato sfavorevole nel punto di prelievo identificato con il codice IT015065102003, coordinate lat. 40,61110, long. 14,51990, come comunicato dal Dipartimento provinciale di Salerno A.R.P.A.C. Rif. Prot. N° 47041 del 8.8.18;
– in data 10.08.2018 il Sindaco del Comune di Praiano ha emesso l’ordinanza n.43/2018 per vietare la balneazione nel Comune di Praiano nel tratto identificato dall’A.R.P.A.C. Campania che va da Cala della Gavitella a Capo Sottile revocato con ordinanza sindacale n.45/2018, a seguito di successive analisi da parte dell’A.R.P.A.C. effettuate in data 13.8.18 con esito favorevole;
– l’A.R.P.A.C. Campania ha nuovamente effettuato in data 3.9.18 le analisi delle acque di balneazione nel Comune di Praiano;
– l’esito delle analisi è stato sfavorevole nel punto di prelievo identificato con il codice IT015065102002, coordinate lat. 40,61080 long. 14,53740, nei pressi della località Marina di Praia come comunicato dal Dipartimento di Salerno A.R.P.A.C. Rif. Prot. N° 50613 del 5.09.18;
– i valori rilevati superano notevolmente i valori limite relativi a Enterococchi intestinali ed Escherichia coli;
– in data 06.09.2018 il Sindaco del Comune di Praiano ha emesso l’ordinanza n.47/2018 per vietare la balneazione nel Comune di Praiano nel tratto identificato dall’A.R.P.A.C. Campania che va da Capo Sottile a Marina di Praia
VISTO CHE
– la balneabilità delle zone costiere per la stagione balneare 2018 è stata definita ai sensi della nuova norma, con la delibera regionale n.779 del 12.12.2017 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 90 del 14/12/2017), sulla base dei controlli eseguiti da A.R.P.A.C. dal 1° aprile al 30 settembre delle ultime quattro stagioni balneari (2014-2015-2016-2017);
– da calendario controlli A.R.P.A.C. pubblicato sul sito web di ARPAC Campania, si evince che l’ultimo prelievo programmato è stato quello del 3.9.2018, il quale ha dato esito sfavorevole e cui è seguita l’ordinanza sindacale n.47/2018 per istituire divieto di balneazione;
– nella citata delibera regionale si cita che “nel principio di massima tutela del bagnante, ove ritenuto opportuno, è possibile istituire controlli con frequenza maggiore e prevedere eventuali campionamenti aggiuntivi di studio in corrispondenza di zone con potenziale rischio di inquinamento”;
– dato che gli ultimi due prelievi ordinari dell’A.R.P.A.C., effettuati nel mesi di agosto e settembre, hanno dato esito sfavorevole evidenziando una frequenza preoccupante
CHIEDONO
di prendere i necessari provvedimenti per ottenere dall’A.R.P.A.C. Campania la realizzazione di campionamenti supplementari delle acque di balneazione del Comune di Praiano (SA), in aggiunta al controllo supplementare che sarà effettuato per verificare l’eventuale superamento dell’attuale divieto, fino alla conclusione della stagione balneare 2018, per garantire la massima tutela della salute e della sicurezza pubblica dei bagnanti e per approfondire la natura delle criticità rilevate.
In attesa di riscontro, porgiamo cordiali saluti.
I consiglieri comunali
Fiorella Fusco
Diego Cuccurullo
Arturo Terminiello